Servizio di accompagnamento psicopedagogico per studenti con DSA

Il Liceo Enrico Fermi offre un servizio dedicato agli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), come dislessia, disgrafia, disortografia.

Cos'è

Il Liceo Enrico Fermi offre un servizio dedicato agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Questo servizio include un supporto psicopedagogico mirato, che prevede l’utilizzo di strumenti compensativi, come software specifici, e strategie didattiche personalizzate. Inoltre, vengono organizzati corsi di formazione per docenti, al fine di sensibilizzarli e aggiornarli sulle migliori pratiche per l’inclusione degli studenti con DSA. Ogni studente riceve un piano educativo individuale (PEI) che definisce le modalità di supporto personalizzato e gli strumenti utili per ottimizzare l’apprendimento.

 

Come si accede al servizio

Per accedere a questo servizio, le famiglie devono presentare la documentazione ufficiale che attesti la diagnosi di DSA, insieme a una richiesta formale alla scuola. Il piano di supporto viene poi concordato tra il consiglio di classe, i genitori e gli esperti scolastici. Il servizio è gratuito, e gli studenti possono usufruirne per tutta la durata del loro percorso scolastico. Il supporto può essere fornito sia in presenza che tramite piattaforme digitali, con l’obiettivo di garantire che ogni studente abbia pari opportunità di successo.