Descrizione
1. Laboratorio di Lingua e Cultura Italiana
- Descrizione: Aula dedicata all’insegnamento avanzato della lingua latina, con focus sulla traduzione di testi classici, la grammatica e la metrica poetica.
- Attrezzatura: Tavoli per il lavoro di gruppo, lavagna interattiva, strumenti per la proiezione di testi digitalizzati, biblioteca di testi classici.
2. Laboratorio di Lingua e Cultura Latina
- Descrizione: Aula dedicata all’insegnamento avanzato della lingua latina, con focus sulla traduzione di testi classici, la grammatica e la metrica poetica.
- Attrezzatura: Tavoli per il lavoro di gruppo, lavagna interattiva, strumenti per la proiezione di testi digitalizzati, biblioteca di testi classici.
3. Laboratorio di Lingua e Cultura Greca
- Descrizione: Aula simile a quella di latino, ma dedicata alla lingua greca antica, con analisi di opere come l’Iliade, l’Odissea e testi filosofici.
- Attrezzatura: Tavoli, lavagna digitale, materiale audio/video per il supporto alla lettura dei testi.
4. Laboratorio di Storia e Filosofia
- Descrizione: Aula per discussioni e approfondimenti filosofici, con attività di analisi di testi filosofici antichi e moderni.
- Attrezzatura: Tavoli circolari per discussioni, proiettore, schermo, lavagna, risorse digitali.
5. Laboratorio di Storia e Geografia
- Descrizione: Aula destinata alla didattica delle scienze storiche e geografiche, con analisi di carte geografiche e documenti storici.
- Attrezzatura: Mappamondi, carte geografiche murali, proiettore, computer per ricerche e visualizzazioni storiche.
6. Laboratorio di Scienze Naturali
- Descrizione: Laboratorio per lo studio delle scienze naturali (biologia, chimica, fisica), con esperimenti scientifici.
- Attrezzatura: Microscopi, vetreria (becher, provette, pipette), bilance, reagenti chimici, lavagne.
7. Laboratorio di Chimica
- Descrizione: Aula per esperimenti di chimica, analisi di reazioni e preparazioni di soluzioni.
- Attrezzatura: Banco da laboratorio, fornelli elettrici, becher, cilindri graduati, reagenti chimici, kit di sicurezza.
8. Laboratorio di Biologia
- Descrizione: Aula per esperimenti di biologia, analisi di reazioni e preparazioni di soluzioni.
- Attrezzatura: Banco da laboratorio, fornelli elettrici, becher, cilindri graduati, reagenti chimici, kit di sicurezza.
9. Laboratorio di Fisica
- Descrizione: Laboratorio per esperimenti fisici, analisi dei principi di meccanica, termodinamica, elettricità e magnetismo.
- Attrezzatura: Strumenti di misurazione (multimetri, termometri, bilance), circuiti elettrici, pendoli, oscilloscopi.
10. Laboratorio di Informatica
- Descrizione: Aula dotata di computer per l’insegnamento di programmazione, uso di software didattici e ricerca online.
- Attrezzatura: Computer desktop o portatili, connessione a internet, stampanti, software per la programmazione e la grafica.
11. Laboratorio di Matematica
- Descrizione: Aula per attività pratiche di matematica, con esercizi e approfondimenti in algebra, geometria e analisi.
- Attrezzatura: Tavoli per calcoli, calcolatrici scientifiche, lavagna digitale, software matematici per simulazioni e grafici.
12. Laboratorio di Musica
- Descrizione: Aula attrezzata per lo studio e la pratica musicale, con attività corali, strumentali e di teoria musicale.
- Attrezzatura: Strumenti musicali (pianoforti, chitarre, percussioni, archi), sistemi di amplificazione, lavagna musicale, computer con software musicale.
13. Laboratorio di Arte
- Descrizione: Aula dedicata all’arte visiva, dove gli studenti possono creare progetti artistici, pittura, scultura e disegno.
- Attrezzatura: Materiale per disegno e pittura (tavolozza, pennelli, colori, tele, matite, gessetti), attrezzature per scultura, espositori.
14. Laboratorio di Teatro
- Descrizione: Aula per la formazione teatrale, con esercizi di recitazione, lettura di testi drammatici e lavori di gruppo.
- Attrezzatura: Palcoscenico, costumi, attrezzi di scena, microfoni, impianto audio, luci.
Questa lista riflette l’ampia varietà di materie e attività di laboratorio tipiche di un Liceo Classico, supportando una didattica multidisciplinare e attiva.
Dove si trova
-
indirizzo
Viale Ferdinando di Savoia, 1
-
CAP
00100
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-